Seleziona la tua lingua

Cos’è il bando CHANGES-CREST?

È un bando pubblico per sostenere progetti di turismo culturale sostenibile, cioè iniziative che valorizzano il patrimonio culturale (come arte, storia, tradizioni) rispettando l’ambiente e coinvolgendo le comunità locali.
Dietro questo bando ci sono due grandi iniziative:

CHANGES è un gruppo formato da università, enti e aziende che lavorano insieme per proteggere e valorizzare il patrimonio culturale, usando nuove tecnologie e idee innovative.
CREST è un progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che punta a rendere il turismo culturale più responsabile, accessibile e utile per i cittadini.
Il bando fa parte del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e del programma europeo NextGenerationEU, e sostiene progetti che uniscono cultura, innovazione e sostenibilità.

Siamo felici di annunciare che Il Teatro degli Ulivi, guidato dalla prof.ssa Alexandra Chavarría Arnau, ha partecipato e vinto il bando CHANGES-CREST con il progetto COLOCON!
Un riconoscimento importante che premia il nostro impegno per un turismo culturale sostenibile, capace di valorizzare il territorio e coinvolgere le persone.

Sabato 10 maggio alle 18, presso il Garda Family House, la prof.ssa Alexandra Chavarría Arnau presenterà il progetto COLOCON, promosso dal Teatro degli Ulivi con l’Università di Padova. Il progetto racconterà la storia del borgo di Campo attraverso una ricerca partecipata, con una summer school a luglio e un convegno internazionale a ottobre. Al centro, la creazione di un archivio di comunità per custodire la memoria di Brenzone.
Vi aspettiamo!